La parodontologia è un campo cruciale della odontoiatria che si occupa della diagnosi e cura del parodonto, ovvero delle gengive e dei tessuti di supporto dei denti (osso e legamento parodontale). Attraverso una diagnosi accurata delle condizioni di salute del parodonto e la gestione dei fattori di rischio (come il fumo di sigaretta e il diabete) possiamo preservare la salute e la longevità del vostro sorriso.
Avere cura delle proprie gengive rappresenta il primo tassello per avere una bocca non solo bella ma soprattutto sana.
Un po’ di numeri….
La parodontite, che una volta veniva chiamata piorrea, rappresenta la sesta patologia più diffusa al mondo ed è la causa principale che porta alla perdita dei denti negli adulti.
A livello mondiale, le forme gravi/severe colpiscono circa il 15% della popolazione ma circa il 50% della popolazione soffre di qualche problema parodontale. In parole semplici: è una patologia veramente molto diffusa.
Nella maggior parte dei casi inizia a manifestarsi attorno ai 40 anni, ecco perché consigliamo sempre di sottoporsi a visite di controllo regolari per riuscire a intercettarla precocemente.
Prevenzione
La prevenzione della parodontite è fondamentale per mantenere la salute delle gengive e dei denti. In primo luogo bisogna dire che tutte le persone che sviluppano la parodontite hanno prima avuto una gengivite, cioè una infiammazione superficiale delle gengive. Quindi prevenire l’insorgenza e trattare la gengivite rappresenta il primo passo. Una corretta igiene orale domiciliare è fondamentale per tenere sotto controllo la placca batterica. Questo include selezionare gli strumenti più adatti alle esigenze di ogni persona e imparare ad usarli correttamente. Durante le sedute di igiene orale professionale (la detartrasi) ti forniremo tutte le istruzioni personalizzate per ottenere un controllo di placca ottimale!
Trattamento della parodontite
Il trattamento della parodontite oggi è stato recepito dalle linee guida ministerali sulla base delle indicazioni fornite dalla Federazione Europea di Parodontologia. Seguire le linee guida rappresenta non solo un obbligo deontologico per il dentista ma è anche una garanzia per il paziente.
Il trattamento della parodontite prevede un approccio incrementale a Step (fasi) che si susseguono e si integrano tra loro sulla base delle condizioni specifiche che caratterizzano ogni paziente.
In provincia di Cuneo, la dottoressa Marta Giraudi è l’unico Socio Attivo della Società Italiana di Parodontologia, e il dottor Gian Marco Piccoli è Socio Certificato dalla Federazione Europea di Parodontologia. Hanno affinato le loro conoscenza in ambito parodontale e implantare per offrire ai loro pazienti il più elevato standard di cure.
Nel nostro studio, adottiamo le ultime tecnologie e le migliori pratiche nella gestione della parodontite. Utilizziamo strumenti avanzati per diagnosticare precocemente la malattia gengivale e monitorare la progressione della parodontite. Inoltre, ci impegniamo a fornire un ambiente confortevole e accogliente per i nostri pazienti, garantendo che si sentano al sicuro e rassicurati durante ogni visita.
La parodontite non è qualcosa da sottovalutare. È una patologia che richiede un trattamento tempestivo e efficace. Con la giusta cura e attenzione, possiamo aiutarvi a proteggere la salute delle vostre gengive e a mantenere il vostro sorriso sano per gli anni a venire.
Vorresti saperne di più? Contattaci e prenota una consulenza da noi a Fossano, online o tramite i nostri recapiti, inoltre, rimani aggiornato sui canali social Instagram e Facebook per curiosità odontoiatriche!