Il trattamento di sbiancamento dei denti è una procedura odontoiatrica che utilizza agenti sbiancanti per rimuovere i pigmenti responsabili della colorazione dei denti. È importante sottolineare che, con il termine sbiancamento dentale, non si intende la rimozione delle macchie esterne al dente, ma la modifica del colore intrinseco dei denti. Le pigmentazioni esterne, causate da caffè, tè, liquirizia e fumo, devono essere eliminate preventivamente tramite una seduta di igiene orale professionale.
I pigmenti dentali e il loro impatto
I denti possono presentare macchie a causa di alterazioni sia nello smalto (lo strato esterno del dente) sia nella dentina (lo strato interno).
Lo sbiancamento è efficace sia per le macchie bianche dovute alla fluorosi, sia per le pigmentazioni brune causate dall’assunzione di tetracicline, antibiotici che si legano al calcio dell’idrossiapatite nella dentina.
Cos’è la fluorosi dentale?
La fluorosi dentale è una condizione causata da un’eccessiva esposizione al fluoro durante il periodo di sviluppo dei denti. Si manifesta con macchie o striature bianche opache sulla superficie dei denti e, nei casi più gravi, con alterazioni più marcate del colore. Questo fenomeno può compromettere l’estetica del sorriso, ma il trattamento di sbiancamento dentale professionale può contribuire a ridurre l’aspetto di queste macchie e a uniformare il colore dei denti.
Come funziona il trattamento di sbiancamento dentale?
Il trattamento professionale di sbiancamento dentale utilizza gel contenenti perossido di carbamide. Questi, rilasciando ossigeno attivo, penetrano negli strati del dente, rompendo i legami chimici dei pigmenti coloranti e dissolvendoli. Lo sbiancamento professionale eseguito alla poltrona ha il vantaggio di offrire un effetto immediato. Tuttavia, noi consigliamo più frequentemente lo sbiancamento domiciliare, in quanto permette di ottenere un risultato più duraturo e con minori effetti collaterali, come la sensibilità dentale. Il trattamento domiciliare consiste nell’applicare il gel sbiancante all’interno di mascherine trasparenti da indossare per alcune ore, solitamente durante la notte.
Lo sbiancamento va ripetuto?
Dipende. Il colore dei denti, col passare del tempo, può leggermente recidivare, ma se il trattamento è stato eseguito correttamente, i denti non torneranno mai al colore iniziale. Periodicamente, è possibile fare un refresh dello sbiancamento sfruttando sempre l’utilizzo delle mascherine, mantenendo così il sorriso luminoso e brillante nel tempo.
Cosa fare prima del trattamento
Prima di iniziare lo sbiancamento dentale, è essenziale sottoporsi a una valutazione odontoiatrica completa:
1. Esame clinico: Verificare l’assenza di carie, malattie gengivali o altre problematiche che potrebbero compromettere il trattamento.
2. Pulizia professionale: Rimuovere placca e tartaro attraverso una pulizia dentale, per creare una superficie ottimale per l’applicazione del gel sbiancante.
Cura e manutenzione post-trattamento
Dopo il trattamento, è importante seguire alcuni accorgimenti per mantenere il sorriso luminoso:
1. Evitare sostanze pigmentanti: Riduci il consumo di cibi e bevande che possono macchiare i denti, come caffè, tè, liquirizia e vino rosso.
2. Igiene orale accurata: Spazzola i denti almeno due volte al giorno, utilizza il filo interdentale e integra con prodotti remineralizzanti e desensibilizzanti.
3. Visite di controllo regolari: Effettua controlli periodici dal dentista per monitorare lo stato di salute dei denti e mantenere i risultati del trattamento.
Prenota la tua sessione di sbiancamento a Fossano
Se desideri saperne di più sullo sbiancamento dentale, prenota una visita presso il nostro studio a Fossano. Utilizza il nostro servizio di prenotazione online per scegliere il momento più comodo, oppure contattaci telefonicamente o via WhatsApp.
Siamo disponibili dal lunedì al sabato, dalle 9:00 alle 20:00. Per ulteriori informazioni e aggiornamenti, segui i nostri canali social.